Nel circuito illustrato, i deviatori sono inizialmente aperti ed il condensatore è scarico.
I deviatori vengono chiusi nel seguente ordine: T1 per t1 = 0 µs, T2 per t2 = 280 µs e T3 per t3 = 520 µs.
Descrivere l’andamento della tensione VAB nel tempo e calcolare il valore di VAB dopo tx = 550 µs.
Dati del problema:
Fase 1 – da t = 0 a t = t2 = 280 µs
Dopo la chiusura di T1, il condensatore si carica secondo la legge esponenziale:
con
Per , si ha:
Fase 2 – da t2 a t3 = 520 µs
Applichiamo il teorema di Thevenin tra R1 e R2:
Scarica esponenziale verso :
Per ⇒
, si ha:
Fase 3 – da t3 a tx = 550 µs
Applichiamo Thevenin su Rq e R3:
Scarica finale verso :
Nella soluzione semplificata dell’immagine finale si arrotonda a:
Risultato finale: