Vai al contenuto
  • 29 Settembre 2023
Megistone

Megistone

  • Corso Informatica
    • Linguaggi
      • Linguaggio C/C++
        • Esercizi C
      • Linguaggio Python
      • Linguaggio Java
        • Esercizi Java
    • Esercizi
      • Esercizi C
      • Esercizi Java
    • Il Personal Computer
      • Dentro il Personal Computer
    • La Tecnologia dell’Informazione
      • Le rapresentazioni della comunicazione
    • Controlli Automatici
      • Logica Booleana
      • Sistemi di Controllo a Logica Programmabile
      • Sistemi Elettronici di Controllo
        • Evoluzione delle Logiche di Controllo
  • Fisica
  • Mettiti alla prova
    • Laboratorio Virtuale
    • Schede
  • Elettronica
    • Principi Fondamentali di Elettrotecnica
      • Alternata
      • Continua
      • Resistenze in serie
      • Resistenze in parallelo
      • Legge di Ohm
      • Leggi di Kirchhoff
      • Calcolo dei Codici Colori delle Resistenze
    • Macchine Elettriche
      • Motori in Corrente Continua
      • Motori Asincroni
    • Arduino
      • Arduino Esercizi
    • EV3
×
  • Alternata
  • Arduino
  • Arduino Esercizi
  • Calcolo dei Codici Colori delle Resistenze
  • Circuito RC (DC)
  • Classificazione e Struttura di Sistemi di Movimentazione Servocontrollata
  • Continua
  • Corso Informatica
  • Criteri di Scelta di un PLC
  • Effetto Joule
  • Elettronica di Comando
  • Elettronica di Potenza
  • Esercizi C
  • Esercizi Java
  • EV3
  • Evoluzione delle Logiche di Controllo
  • Fisica
  • Funzionamento di un PLC
  • Generatore di f.e.m.
  • Gli Elementi Costitutivi di un PLC
  • I Robot
  • Il Personal Computer
  • Il PLC nell'Automazione Industriale: Le Reti di Comunicazione
  • La Tecnologia dell'Informazione
  • Legge di Ohm
  • Leggi di Kirchhoff
  • Linguaggio C/C++
  • Linguaggio Java
  • Linguaggio Python
  • Logica Booleana
  • main_immagine
  • Mettiti alla prova
  • Motore elettrico a corrente continua
  • Motori Asincroni
  • Motori in Corrente Continua
  • Principi Fondamentali di Elettrotecnica
  • Resistenze in parallelo
  • Resistenze in serie
  • Reti Locali o LAN
  • Schede
  • Sistemi di Trasduzione
  • Tabelle di Elettrotecnica
  • Terminali e Linguaggi di Programmazione
  • Trasformatori
  • main_immagine

    admin 17 Luglio 2023
  • Fisica

    Il potenziale elettrico

    admin 22 Gennaio 2023
  • Alternata

    Diagrammi – Elementi di Trigonometria – Vettori

    admin 30 Luglio 2016
  • Alternata

    Grandezze alternate sinusoidali

    admin 30 Luglio 2016

Notizie in primo piano

17 Luglio 2023
Il potenziale elettrico
22 Gennaio 2023
L’elettricità
22 Gennaio 2023
l’elettricità
22 Gennaio 2023
La termodinamica
27 Dicembre 2022
La termologia
26 Dicembre 2022
L’elasticità
26 Dicembre 2022
Lavoro e energia
10 Novembre 2022
17 Luglio 2023
Il potenziale elettrico
22 Gennaio 2023
L’elettricità
22 Gennaio 2023
l’elettricità
22 Gennaio 2023
La termodinamica
27 Dicembre 2022
La termologia
26 Dicembre 2022
L’elasticità
26 Dicembre 2022
Lavoro e energia
10 Novembre 2022
Alternata

Potenza apparente – Teorema di Boucherot

admin 30 Luglio 2016

Potenza apparente – Teorema di Boucherot {gspeech style=2} Le considerazioni fatte e le definizioni ricavate…

Leggi il seguito
admin 0 Commenti

Rifasamento

30 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Fenomeni tipici della corrente alternata

30 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Sistemi trifase e collegamenti

30 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Tensioni e correnti nei sistemi trifase

30 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Potenze nei sistemi trifase

31 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Rifasamento degli impianti trifase

31 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Materiali impiegati in elettrotecnica

31 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Forze elettromotrici in corrente alternata

31 Luglio 2016
admin 0 Commenti

Trasformatori: classificazioni e campi d’impiego

31 Luglio 2016

Navigazione articoli

1 2 3 … 29

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Il potenziale elettrico
  • L’elettricità
  • l’elettricità
  • La termodinamica
Total Visitors
41948
1206
Visitors Today
51
Live visitors

Archivi

  • Luglio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Aprile 2022
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Home

Proudly powered by WordPress | Tema: Newscrunch per Spicethemes