01-Una mente artificiale in un corpo artificiale
Forse, in realtà, stiamo assistendo a una graduale fusione della natura generale delle attività e delle funzioni umane con le attività e le funzioni di ciò che noi umani abbiamo…
02-Golem, Frankenstein & Co.
«Ti chiesi io, Creatore, dall’argilla di foggiarmi uomo, ti chiesi io di suscitarmi dall’oscurità?» (John Milton, Paradiso Perduto) L’impresa della robotica si colloca nel solco del millenario tentativo di imitare…
03-Dagli automi all’intelligenza artificiale
In effetti l’uomo si dimostra essere cosa divina perché dove la natura finisce di produrre le sue spetie l’uomo quivi comincia colle cose naturali a fare coll’aiutorio d’essa natura infinite…